La ruota del buio - Douglas Preston,Lincoln Child - copertina
La ruota del buio - Douglas Preston,Lincoln Child - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
La ruota del buio
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nessuno sa quale sia il potere dell'Agozyen, il misterioso manufatto custodito da mille anni nel tempio buddista di Gsalrig Chongg, in Tibet. Nemmeno gli stessi monaci che vegliano sul suo segreto. Ma durante l'annuale cerimonia di apertura della stanza segreta del tempio, i monaci scoprono con sgomento che l'Agozyen è sparito. L'agente speciale dell'FBI Aloysius Pendergast, ospite del monastero per completare la propria istruzione nella meditazione e nelle arti marziali, accetta di indagare, e si mette sulle tracce di uno strano viaggiatore probabile autore del furto. La pista serpeggia tra Pechino, Venezia, Londra, per giungere infine al "Britannia" la nave da crociera più grande e lussuosa mai costruita. Pendergast e la sua pupilla Constance Greene riescono a salpare all'ultimo momento, ma il viaggio inaugurale dello spettacolare transatlantico si trasforma ben presto in una crociera del terrore.

Dettagli

3 giugno 2009
491 p., Brossura
The wheel of darkness
9788817032681

Valutazioni e recensioni

  • Se amate la coppia Douglas Preston e Lincoln Child non potete perdervelo, anche se non è il loro libro migliore. La storia inizia in un monastero tibetano e si sviluppa su un modernissimo transatlantico. L'abbinamento è un po' azzardato, ma la scrittura coinvolgente e la grande capacità di questa coppia di scrittori di documentarsi e poi raccontare senza diventare pedanti lo rende piacevole e istruttivo. Si sfiora la fine del mondo, e persino il detective Aloysius Pendergast sembra soccombere al terribile potere dell'Agozyen. Con un finale non troppo a sorpresa riuscirà comunque a risolvere la situazione, non senza una profonda sofferenza personale

  • ALESSIO AJOVALASIT

    Qual è il vero piacere che può dare una storia scritta bene? Perchè ci ritroviamo in alcuni casi a sfogliare un libro per rivivere le scene salienti di un racconto appena finito? Ed in ultimo, quanti tra noi, alla fine di un bellissimo romanzo non hanno cercato subito su internet notizie, conferme, immagini di luoghi e cose presenti in quel racconto? E' solo questo quello che succede a chi si avventura (la parola non è casuale) nella scoperta di questo ennesimo gioiello della coppia Preston-Child. Scene filmate e non scritte, ma coreografate e nuove. Preston e Child reinventano il romanzo di bordo rendendolo vibrante e vero. Va letto, va riletto, va condiviso. Chi non muore, peraltro, si rivede.

Conosci l'autore

Foto di Douglas Preston

Douglas Preston

1956, Cambridge

Douglas Preston è uno scrittore statunitense, famoso per aver scritto bestseller appartenenti al genere techno-thriller e horror, alcuni scritti in collaborazione con Lincoln Child. Lavora per le riviste «The Atlantic Monthly», «The New Yorker», «Harper's Bazar» e «National Geographic» dove pubblica articoli riguardanti l'archeologia.Insieme a Lincold Child ha firmato successi come La stanza degli orrori, Ice Limit, Maledizione, Marea, Dossier Brimstone, Relic, Due tombe, La mano tagliata, Labirinto blu, La costa cremisi, La stanza di ossidiana. Il loro romanzo più venduto è Il libro dei morti.Dal 1978 al 1985 Preston ha lavorato come scrittore, editor e direttore editoriale per conto dell'American Museum of Natural...

Foto di Lincoln Child

Lincoln Child

1957, Westport

Lincoln Child (1957) è editor, saggista e scrittore americano. Molti dei suoi thriller sono stati scritti in collaborazione con Douglas Preston. Tra questi ricordiamo: L'isola della follia, Sotto copertura, Le porte dell'inferno, Labirinto blu, La costa cremisi. Sempre con Douglas Preston nel 2019 esce L'uomo che scrive ai morti (Rizzoli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail