Rusalka. Fiaba lirica in tre atti - Antonín Dvorak - copertina
Rusalka. Fiaba lirica in tre atti - Antonín Dvorak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rusalka. Fiaba lirica in tre atti
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Teatro Regio (I libretti 83.); 2006; Noisbn ; Copertina flessibile ; 24 x 17 cm; pp. 107; Libretto di Jaroslav Kvapil. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; SOMMARIO AMORE E MORTE AL CHIARDILUNA di Daniele Spini RUSALKA MUTA E IMPOSSIBILE. CONVERSAZIONE CON MARCO TUTINO di Daniele Martino UN RITRATTO. L'IDENTITÀ COME PROMESSA a cura di Angelo Chiarle RITORNO DAL PASSATO. IL TEATRO MUSICALE DI DVORÁK IN ITALIA a cura di Valeria Pregliasco e Giorgio Rampone ALTRE NOTE a cura di Luca Scarlini SEGNALIBRI VIRTUALI: QUATTRO PASSI NELLA RETE a cura di Simone Solinas L'ARGOMENTO. (L'Argument, Synopsis, Die Handlung) LA STRUTTURA DELL'OPERA E L'ORGANICO STRUMENTALE a cura di Enrico M. Ferrando IL LIBRETTO ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Rusalka. Fiaba lirica in tre atti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812434058

Conosci l'autore

Foto di Antonín Dvorak

Antonín Dvorak

1841, Nelahozeves, Kralup

Compositore ceco.Dagli esordi all'affermazione internazionale. Fu avviato agli studi musicali dal padre, un locandiere dilettante di musica che gli fece studiare il violino e poi il pianoforte e l'organo. Nel 1857, grazie all'aiuto finanziario di uno zio, poté essere inviato a Praga, dove studiò regolarmente alla scuola di organo. Nel 1873, dopo aver fatto parte per una decina d'anni come violinista dell'orchestra del Teatro Nazionale, ebbe la nomina di organista nella chiesa di S. Adalberto; dal 1874, grazie agli interventi di Hanslick e di Brahms, fruì di una borsa di studio del governo austriaco; poté così concentrarsi nella composizione, acquistando presto notorietà europea: dapprima con le Danze slave, poi con lo Stabat Mater che, eseguito a Londra nel 1883, è all'origine della straordinaria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it