Russian attack - Viktor Erofeev,Eduard Limonov,Vladimir Sorokin,Galina Denissova - ebook
Russian attack - Viktor Erofeev,Eduard Limonov,Vladimir Sorokin,Galina Denissova - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Russian attack
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Da molti anni in Russia si combatte una guerra segreta: è quella tra la cultura e il potere. Nel loro paese gli autori delle opere raccolte in questa antologia sono considerati ‘scomodi’: accusati spesso di pornografia, di estremismo, di tradimento dello spirito russo, hanno subito pressioni e censure, sono stati al centro di campagne diffamatorie e di condanne che riecheggiano tristemente il destino riservato ad altri scrittori d’eccezione come Solženicyn e Pasternak. Eppure Viktor Erofeev, Eduard Limonov e Vladimir Sorokin non sono ‘dissidenti politici’: la loro arte è piuttosto un attacco al potere, al sistema culturale, al rifiuto del cambiamento, al gusto narcotizzato di un’opinione pubblica che pare ancora intorpidita dopo lo shock dei rivolgimenti post sovietici. Il filo rosso che li unisce, al di là delle differenze, è lo scontro tra la libertà di espressione e il controllo sociale, tra l’arte e l’ideologia, ‘tra il poeta e lo zar’. Questa raccolta presenta tre grandi intellettuali e scrittori, che per l’originalità dello stile e la forza dei contenuti sono considerati fra i più grandi della letteratura russa contemporanea.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
190 p.
Reflowable
9788867153787

Conosci l'autore

Foto di Viktor Erofeev

Viktor Erofeev

1947, Mosca

Viktor Erofeev è uno dei maggiori scrittori russi. In Italia sono stati pubblicati il romanzo La bella di Mosca (Rizzoli 2004), L'Enciclopedia dell'anima russa (Spirali 2006). Presso Einaudi ha pubblicato Il buon Stalin (2008). Nel 2010 Salani ha pubblicato Russian Attack.

Foto di Eduard Limonov

Eduard Limonov

1943, Dzeržinsk

(Dzeržinsk, Nižnij-Novgorod, 1943) È stato un poeta e scrittore russo. Arrivato a Mosca nel 1967, ha frequentato gli ambienti dell’underground moscovita e ha iniziato una vita avventurosa: l’esilio (1974) in America e poi in Francia, il ritorno in Russia (1992), le incursioni sui campi di battaglia dell’ex Jugoslavia e della Transdnistria, la fondazione del Partito nazional-bolscevico (1993) e la detenzione in una colonia penale per traffico d’armi e terrorismo (2002-03). La sottile maschera della fiction è stata funzionale alla costruzione della sua autobiografia: Eddy-baby ti amo (1983), sull’adolescenza, e Diario di un fallito (1981), sull’esperienza americana, sono due opere della sua copiosa produzione. Negli ultimi anni l’elemento...

Foto di Vladimir Sorokin

Vladimir Sorokin

1955, Mosca

Sceneggiatore, drammaturgo, pittore, grafico e librettista per il teatro Bolshoj, Vladimir Sorokin (Mosca, 1955) è autore di undici romanzi tradotti in trenta lingue. In Italia sono stati pubblicati Ghiaccio (Einaudi, 2005), La coda (Guanda, 2013), La giornata di un Opricnik (Atmosphere Libri, 2014), vincitore della nona edizione del Premio Gregor von Rezzori, e La tormenta (Bompiani, 2016). Con quest'ultimo ha ottenuto il NOS Literature Prize e il Bolshaya Kniga Prize. Nel 2013 è stato finalista al Man Booker International Prize.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows