S. Maria a Favore. Storia del paese. Castel San Giorgio
Il presente volume è stato pubblicato con il contributo della Proloco di Castel San Giorgio, il cui scopo principale è quello di promuovere e divulgare il ricco patrimonio storico e culturale che appartiene al nostro territorio. Il nostro Comune comprende 12 frazioni ognuna delle quali presenta monumenti e luoghi di interesse storico, artistico, architettonico, religioso e culturale che meriterebbero, singolarmente, uno studio approfondito. Tra le architetture religiose, ricordiamo qui la Chiesa di Santa Barbara risalente all’XIV secolo, situata nella frazione di Torello; la Chiesa del Salvatore, nella frazione di Aiello, che conserva una tavola lignea del 1588 raffigurante la Madonna di Loreto; il Monastero delle Suore Crocifisse Adoratrici dell’Eucaristia, nel capoluogo, adiacente alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie e alla Congrega dell’Immacolata Concezione dove, fino a qualche decennio fa si producevano le ostie per le chiese del circondario; l’Eremo di Santa Maria al Castello di origine longobarda, nella frazione di Trivio, visitabile e in ottimo stato di conservazione, che domina l’intero agro nocerino - sarnese...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:4 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it