Sa mamma de Pedru e àteras fàulas. La madre di Pietro e altre fiabe
Si tratta di rielaborazioni di antichi racconti popolari di varie zone della Sardegna (dal Sulcis-Iglesiente al Cagliaritano, dalla Gallura al Sassarese e al Nuorese). Racconti, con lacerti lirici e poetici. Ma non di semplici rielaborazioni si tratta: Franco Carlini infatti, partendo da is Contus e dal materiale che la tradizione popolare dei singoli paesi gli mette a disposizione, lo arricchisce, lo trasforma e modifica, producendo e creando veri e propri "pezzi" d'autore. È sufficiente soffermarsi sull'ultima fiaba, Sa mamma de Pedru, che dà il titolo alla raccolta, per rendersi conto dell'intervento fatto da Carlini su un testo conosciutissimo e come sia riuscito a trarne qualcosa di nuovo, gustosissimo. Non meno interessante è lo stile narrativo sia a livello lessicale che linguistico. Con l'inserimento di decine e decine di espressioni e lessemi "preziosi", spesso desueti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it