Saba. Scritti e saggi (1923-1974)
Il volume riunisce per la prima volta i saggi e gli interventi di Giacomo Debenedetti su Umberto Saba, di cui fu il primo importante critico: ne riconobbe il rilievo della poesia e la valorizzò nel panorama italiano di inizio Novecento. I dieci testi – raccolti e introdotti da Stefano Carrai – coprono l'intero arco dell'impegno di Debenedetti a tale riguardo, dal primo incontro con i versi sabiani negli anni Venti alle pagine commemorative e sulle poesie postume, sino al bilancio finale in chiave didattica del Debenedetti ormai professore all'Università di Roma. Questo insieme di testi non è solo un capitolo dei più importanti nella storia della critica sabiana, ma restituisce appieno la congenialità per il critico della poesia del triestino, come forse gli accadde soltanto nel caso della narrativa di Proust.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:3 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it