Sabbie del passato. Sangue sabbia e altre aride cose
Il rinvenimento di un corpo in acqua, nella darsena di una prestigiosa villa di San Nazzaro, impone all’ispettore di polizia giudiziaria Alberto Corti di chiedere nuovamente aiuto ai suoi amici, l’anatomo patologo Claudio Loculi e il capitano della polizia lacuale. «Sedato, infilato in un salvagente e trascinato fondo… è la messinscena di un omicidio. Questi sono i casi che mi piacciono, strani e complicati, dovremo far lavorare il cervello e attivare le sinapsi» aveva esordito Claudio Loculi, «non salvato dal salvagente ma morto a causa di una ciambella di salvataggio. Un bel rebus.» Si tratta di un controsenso fortuito, riveste una funzione simbolica e si tratta di un contrappasso? Gli inquirenti si chiedono pure se la vittima, pezzo grosso, imprenditore e politico, come a volte accade, avesse anche grosse colpe che hanno indotto qualcuno a punirlo o a fermarlo. Indagando risalgono al passato fino alla controversa iniziativa dell’estrema destra “contro l’inforestieramento” nota come “Iniziativa Schwarzenbach” i cui effetti non cessano di influenzare le vicende del presente, quando si imbattono in una misteriosa e oscura figura che …
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:3 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it