Sabotaggio d'amore - Amélie Nothomb - copertina
Sabotaggio d'amore - Amélie Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Sabotaggio d'amore
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Sabotaggio d'amore" è la storia della guerra surreale che impegna e allieta i figli dei diplomatici stranieri a Pechino nel ghetto di San Li Tun, all'inizio degli anni Settanta. Su questo sfondo si muove lo sguardo pungente della protagonista, una bambina di sette anni precocissima, presa fra una sorprendente consapevolezza, le corse in bicicletta e la scoperta del primo, perturbante amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fahrenheit 451
Fahrenheit 451 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
Tascabile
124 p., Brossura
9788882463380

Valutazioni e recensioni

  • La storia si svolge in Cina ma "appena appena " tra il 1972 e il 1975. E' un ritratto di Pechino visto con gli occhi di una bambina di 7 anni, Amelie. L'autrice ci racconta dei giochi alla guerra dei bambini figli di diplomatici e del suo amore per Elena,una bambina fredda,distaccata e crudele. Amore che si concluderà con un'umiliazione finale, appunto il "sabotaggio d'amore". Ho sentito parlare molto della Nothomb,forse per questo mi aspettavo di più. Due stelline con riserva, voglio assolutamente leggere altro dell'autrice per farmi un quadro più completo.

  • ALIDA SAVELLI

    Il mondo visto attraverso gli occhi di una bambina speciale: Amélie è una creatura fuori dagli schemi, con l'intuito di una donna e la capacità propria dei bambini di rivestire di somma importanza qualsiasi gesto o avvenimento. Irriverente, spiazzante: la Nothomb non delude mai.

  • GIULIA ANNIBALI

    Una situazione contingente : un ghetto per figli di diplomatici in Cina. Scimmiottando il mondo adulto - ma guidati dalle deduzioni e dalle emozioni spontanee della loro età - i bambini organizzano strategie d’interazione con i propri coetanei multietnici. La piccola Amèlie descrive questo universo di inevitabili giochi “da duri” e inattese emozioni, regalando con leggerezza inconsapevole grandi verità. Si scivola in queste godibili pagine popolate da crudeli e spensierate individualità in miniatura ed ogni lettore si trova a ripescare ricordi del proprio passato. Una delle tante considerazioni degne di nota dell’autrice: il mondo cinese rimarrà misterioso e quasi del tutto inaccessibile tanto ai genitori quanto ai figli

Conosci l'autore

Foto di Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it