Sandro Calvani e Martina Melis sono rappresentanti delle Nazioni Unite per l'Asia e il Pacifico. Vivono e lavorano a Bangkok. In questo libro riflettono sul lato oscuro della globalizzazione: più veloce e flessibile di qualsiasi governo nazionale o sovranazionale, l'organizzazione dei moderni criminali sa sfruttare infatti tutte le possibilità offerte dal mercato globalizzato per proliferare e radicarsi in ogni parte del pianeta. Per questo, affermano gli autori, la globalizzazione richiede urgentemente una giustizia senza frontiere. Il libro contiene una prefazione di Gian Carlo Caselli.
Venditore:
Informazioni:
XIV, 249 p. ; 21 cm Contiene anche: La sicurezza umana è la risposta alle sfide del saccheggio globale, di Edward Newman. 249 9788820034429 Perfetto (Mint) Libro usato proveniente da collezione privata, come nuovo, interno perfetto! Lievissime tracce d'uso sulla copertina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it