Un sacchetto di biglie
Un arduo percorso iniziatico, in grado di segnare un uomo per tutta la vita, trasformato in quello che è oggi un classico della letteratura per ragazzi tradotto in tutto il mondo.
Parigi, 1941. Nella loro cameretta, i due fratelli Maurice e Jo Joffo ascoltano rapiti una storia della buonanotte raccontata dal loro papà. Parla di avventure lontane, di assalti e combattimenti, di fughe a cavallo per l’Europa: è l’epica vita del nonno Jacob e della lotta per la sopravvivenza del popolo ebraico contro i terribili pogrom russi. Ma l’incubo dell’antisemitismo non ha smesso di tormentare la famiglia Joffo. La Francia, infatti, è finita in pugno ai nazisti: il tempo dei giochi e della spensieratezza sta per finire. Per Jo e Maurice arriverà ben presto il momento di dire addio all’infanzia e di scappare per sottrarsi all’orrore della Shoah. Oggi, la storia della loro fuga è diventata un classico della letteratura per ragazzi tradotto in tutto il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it