Il sacrificio nell'Israele antico. Riflessioni storiche, antropologiche e psicoanalitiche dalle origini all'età persiana (IV sec. a.C.)
"Farai per me un altare di terra e sopra di esso offrirai i tuoi olocausti e i tuoi sacrifici di comunione, le tue pecore e i tuoi buoi; in ogni luogo dove io vorrò far ricordare il mio nome, verrò a te e ti benedirò". Così recita il passo biblico di Esodo 20,24. Ma perché l'immolazione cruenta e i riti di sangue sono la condizione per la vicinanza di Dio e la sua benedizione? Quali motivazioni consce e inconsce giacciono al fondo delle prescrizioni sul sacrificio nell'Israele antico? E come il rito e il simbolo sacrificale sono mutati nel corso del tempo? Il volume risponde a questi interrogativi offrendo una ricostruzione storica dettagliata e degli spunti interpretativi che attingono ai contributi di più discipline. Le alterne vicende del rito sacrificale nell'Israele antico, dalla sua ascesa in età monarchica, alla cessazione durante l'esilio, fino alla ripresa in epoca post-esilica, tematizzati in una riflessione teologica sempre viva, diventano così le spie di macro cambiamenti non solo religiosi ma anche sociali, antropologici e psicologici che segnano progressivamente l'emergere del simbolo della misericordia accanto a quello del sacrificio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it