Libro Safari artico Jørn Riel
Libro Safari artico Jørn Riel
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Danimarca
Safari artico
Disponibile dal 4/03/26
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. dal 4/03/26

Descrizione


Diciannove anni e un sogno: l'avventura nelle incontaminate distese di ghiaccio del Polo Nord. Diventare un cacciatore artico, capace di confrontarsi con una natura grandiosa, fatta di gigantesche montagne, interminabili fiordi, immensi laghi e ghiacciai, e in quel mettersi alla prova trovare il se stesso sconosciuto che ci si porta dentro.

Dettagli

04 marzo 2026
152 p., Brossura
9791281724570

Valutazioni e recensioni

  • LUCA AMBROSINO

    «Essere soli. Essere totalmente soli su una costa praticamente deserta, tagliati fuori dal resto del mondo». Inizia così Safari Artico. Quella che potrebbe sembrare una deprimente situazione di solitudine ha fatto scattare in me l'impulso di acquistare questo libro. Per qualcuno la solitudine è sinonimo di desolazione, di abbandono, di emarginazione. Tuttavia lo splendido incipit del danese Jørn Riel mi ha fatto provare sensazioni diverse. Indipendenza. Autonomia. Possibilità. Opportunità. Potere. Arbitrio. Libertà. Attraverso una serie di racconti ambientati nel nord-est della Groenlandia si intrecciano le vite di una piccola comunità di cacciatori danesi. Troviamo il sognatore Anton e il suo desiderio di diventare un eroe dei ghiacci. Il filosofo Herbert col suo amico, il gallo Alexander. Il veterano Madsen, William il nero, il luogotenente Hansen, l'avventuriera lady Herta. Ed Emma, la vergine fredda, il racconto che più di tutti mi è piaciuto. Una batteria di personaggi che vivono situazioni esilaranti ed a volte surreali, donando tepore al quadro artico di ghiacci sconfinati attraverso i toni caldi dell'umanità genuina. Riel è brillante e concreto, la sua prosa diretta e graffiante. Risultato? Ho immediatamente acquistato altri tre suoi volumi.

Conosci l'autore

Foto di Jørn Riel

Jørn Riel

1931, Odense

Nato nel 1931 a Odense, la città di Andersen, è uno degli scrittori danesi più amati in patria, dove ogni suo titolo supera le duecentomila copie. Dopo sedici anni trascorsi tra i cacciatori in Groenlandia, è inviato dell'ONU sui fronti più caldi del medio ed estremo oriente. Esploratore ed etnologo, che parla eschimese e tailandese, vive in seguito in Malesia, alternando soggiorni in Nuova Guinea a viaggi in Europa.Autore di una quarantina di opere, tra cui più di venti ambientate in Groenlandia, ha ricevuto nel '94 il Premio dei Librai Danesi come autore dell'anno e nel '98 il Premio della Letteratura Nordica in Francia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it