Saffo. Frammenti
"Se il nostro tempo è segnato, e credo lo sia, da quella condizione che Italo Mancini chiamava alcuni anni fa "impotenza collettiva d'amore", dobbiamo considerare con attenzione, accogliendone con interesse lo spirito e il messaggio che può trasmettere, tutto quello che ci riporta ad un'idea contrapposta, l'idea di un'esistenza centrata sulla categoria dell'amore. E le ragioni dell'amore, il suo mondo complesso e fascinoso, costituiscono il motivo centrale nella mirabile esperienza poetica di Saffo."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it