La saggezza dei maestri Zen nell'opera di Sengai
"Senza il nulla, non c'è naturalezza, non c'è il vero essere. Il vero essere scaturisce dal nulla, attimo per attimo, il nulla è sempre presente e da esso appare ogni cosa. Di solito, però, completamente dimentichi del nulla, vi comportate come se possedeste qualcosa". In questa intuizione vi è il nucleo essenziale del pensiero Zen, che riprende e porta a conseguenze radicali le posizioni di alcune correnti buddhiste. Nella tradizione Zen, la saggezza dei maestri coincide con una tensione alla bellezza, che si esprime nella poesia e nella pittura. Tra le figure di spicco vi è Sengai Gibon, monaco Zen vissuto in Giappone tra il XVIII e il XIX secolo. La sua opera di poeta e pittore riassume, in forme originali, una grande esperienza spirituale ed espressiva.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La sagezza dei maestri ZenAutore: Lagazzi PaoloEditore: Data: 2004Libro vintage.Autore: Lagazzi Paolo. Editore: Corbaccio. Luogo: Milano. Anno: 2004. Formato: in-8°. Pagg: 95. Legatura: brossura. Conservazione: buona. Ordinario segno del tempo. Volume ricco di illustrazioni in bn.
Immagini:

-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it