La saggezza delle lacrime. Papa Francesco e il significato del pianto - Luca Saraceno - copertina
La saggezza delle lacrime. Papa Francesco e il significato del pianto - Luca Saraceno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La saggezza delle lacrime. Papa Francesco e il significato del pianto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
-15% 15,30 €
13,00 € 15,30 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In piazza san Pietro e nel corso dei suoi pellegrinaggi nel mondo, papa Francesco è solito abbracciare, commosso e in silenzio, malati e bambini, anziani e poveri. E frequentemente, nei suoi discorsi pubblici, evoca il tema del pianto, arricchendo un "magistero delle lacrime" che si innesta nella plurisecolare tradizione della Chiesa e chiama direttamente in causa Francesco d'Assisi e Ignazio di Loyola, fondatore dei gesuiti. "Solamente quando Cristo ha pianto ed è stato capace di piangere ha capito i nostri drammi". Da qui si comprende perché "certe realtà si vedono soltanto con gli occhi puliti dalle lacrime". Bergoglio non parla da antropologo e non dà spiegazioni teoriche sul linguaggio silenzioso che esprime la preoccupazione, l'impotenza e il dolore, ma anche l'amore, la fiducia e la tenerezza. E non si limita a parlare delle lacrime, ma parla attraverso le lacrime perché sapere piangere è grazia che appartiene a chi è capace di compassione e sensibile alle domande della storia. "Le lacrime di cui parla Francesco - commenta nella presentazione il vescovo Marcello Semeraro - non ci rimandano a un cristianesimo piagnone, ma a un cristianesimo desideroso di incontrare persone con le quali tuffarsi nell'acqua della misericordia di Dio". Presentazione di mons. Marcello Semeraro.

Dettagli

20 luglio 2015
184 p., Brossura
9788810513484
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it