La saggezza e la follia
In questo volume l'autore s'impegna in una profonda analisi del concetto di saggezza proprio delle tradizioni culturali dell'Oriente e dell'Occidente, accomunate da straordinarie convergenze e divise da stridenti dissensi. La particolare ottica interpretativa che egli adotta consiste nel pensare l'intera realtà, e l'uomo in particolare, immersi in uno squilibrio strutturale insuperabile con le sole forze umane. Si tratta dello squilibrio tra l'essere e il non essere, tra la vita e la morte. Tante sono le soluzioni ideate per raggiungere tale scopo. L'autore, nel libro, compie una dettagliata analisi e un'attenta valutazione delle vie più seguite dagli uomini per superare lo squilibrio che contraddistingue la loro natura. Egli si sofferma sulle varie proposte presentate dall'arte, dalla scienza, dalla filosofia e dalla religione, individuando in ognuna dei nuclei di verità paragonabili a piccole luci in grado d'illuminare, sia pure debolmente, il buio cammino dell'esistenza. Gli ultimi capitoli contengono la descrizione della via che, per l'autore, rappresenta l'unica, definitiva risposta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it