La saggezza nel cibo. L'ayurveda e la cucina delle nostre nonne
Siamo letteralmente sepolti da un'enorme quantità di informazioni sugli alimenti, le etichette di qualsiasi prodotto riportano il contenuto in proteine, glucidi, lipidi, la quantità di calorie e via dicendo; sappiamo dove trovare il ferro, il calcio, il magnesio ed ogni elemento chimico che ci è stato detto essere fondamentale per il nostro corpo, ma abbiamo, di fatto, perso la capacità di ascoltarci e capire di cosa abbiamo realmente bisogno. Per ogni problema ed ogni sintomo c'è la risposta in rete, non pensiamo più, non ci chiediamo più il perché delle cose, non guardiamo più il mondo che ci circonda, non usiamo i nostri sensi, ma solo un presunto sapere di seconda mano che troviamo con eccessiva facilità. Le ricette che troviamo in riviste e siti internet contengono, spesso, cibi non compatibili tra loro per qualità e stagionalità, ma esteticamente accattivanti; anche l'alimentazione, come molte altre cose, è diventata un bell'involucro senza contenuto. Come scegliere, tra tutte le proposte, quella più adatta a noi? Le nostre antenate avevano elaborato piatti equilibrati e sani semplicemente osservando le qualità dei prodotti che avevano a disposizione e i loro effetti sul corpo. L'ayurveda ci aiuta a recuperare questa antica saggezza, restituendoci così la capacità di discriminare tra ciò che ci fa bene e ciò che ci fa male. Nel libro troviamo non solo una descrizione dei principi dell'ayurveda ed un'ampia analisi dei vari alimenti che abbiamo a disposizione, ma anche esercitazioni pratiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it