Ottimo saggio, frutto maturo di conferenze oxionensi, per inquadrare i rapporti dei Greci con i loro vicini: taluni all'insegna del vassallaggio, tal altri a quella della conflittualità. In età pre-classica, classica ed ellenistica. Rapporti che ancora hanno un riverbero nel nostro presente.
Saggezza straniera. L'ellenismo e le altre culture
Quale fu l'atteggiamento dei Greci nei confronti delle civiltà dei Celti, degli Ebrei, dei Romani e degli Iranici con le quali essi entrarono in contatto, soprattutto nella fase declinante della loro storia politica?
E quali le acquisizioni culturali che quei tre secoli (dal quarto al primo avanti Cristo), sotto la spinta della dinamica potenza romana, vennero definitivamente consegnate in eredità alla successiva civiltà europea? A distanza di circa quarant'anni dalla prima edizione, il saggio dedicato da Arnaldo Momigliano alla formazione della civiltà occidentale non ha perso nulla della sua esemplare originalità e forza di penetrazione, individuando, da un'angolazione storica e antropologica insieme, nodi e nessi cruciali per la comprensione globale del mondo antico. Arnaldo Momigliano-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:2 luglio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
R. M. 03 gennaio 2025Sui Greci e i loro vicini
-
Andrea 23 maggio 2023il naso di Cleopatra
Come dal mio titolo già dall’introduzione si capisce che siamo di fronte ad un autore una spanno sopra a quelli bravi. Aspetto molto interessante, sviluppato molto bene nei vari capitoli e per nulla banale. Ho apprezzato molto la capacità di riflessione intorno a certi personaggi storici (Polibio …), questo mi ha fatto pensare che una cosa è conoscere fonti e fatti e metterli in relazione ma la grandezza si dimostra quando si arriva in maniera molto verosimile ad interpretare punti di vista e tratti psicologici di queste personalità. Lo consiglierei offrendo pure l’opzione “soddisfatti o rimborsati”
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it