Debenedetti raccoglie in questa terza parte molti degli interventi da lui scritti a partire dagli anni della guerra sino alla metà degli anni '50, quando cioè nell'Italia finalmente libera gli parve possibile sviluppare e esporre totalmente il suo apprendistato antidealista e anticrociano. I saggi spaziano da Alfieri alla Camilla dell'Eneide, a Gide, Valery, Camus, Proust, a Joyce, a Pirandello, Verga e Pascoli.
Venditore:
Informazioni:
Seconda edizione riveduta e corretta - Brossura editoriale di 270 pagine. Leggere, precise sottolineature e postille a matita, fioriture alla copertina, peraltro buona copia..
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it