Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I saggi della perpendicolarità linguistica
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume raccoglie alcuni momenti significativi dell'evoluzione del percorso scientifico dell'autrice, studiosa dal profilo poliedrico e originale i cui interessi, spaziano dalla grammatica generativa, alla linguistica computazionale e all'intelligenza artificiale, dalla linguistica testuale alla teoria della traduzione e alla storia della linguistica. L'autrice mette in evidenza i limiti delle teorie più consolidate, sottolineando la irriducibile complessità dei fatti di lingua e ipotizzando incessantemente e con audacia nuove risposte, nelle quali si fondono intuizioni originali e tentativi di conciliare approcci teorico-metodologici differenti. Molteplici sono infatti gli influssi che Graziella Tonfoni accoglie nella sua personale elaborazione teorica: classici della linguistica europea, primi di tutti, Jakobson e Hjelmslev, maestri della linguistica testuale come Petöfi e Van Dijk, a cui si aggiunge il riferimento centrale alla grammatica di matrice chomskyana. Su questa base si innestano le fondamentali influenze di Minsky, Winston e dell'ambiente dell' Artificial Intelligence Laboratory del MIT frequentato a più riprese dall'autrice a partire dagli anni '80.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Tonfoni, Graziella. I saggi della perpendicolarità linguistica Napoli Bibliopolis, 2007., Bibliopolis, 2007. 11695 1056 AUTORE PRINCIPALE Tonfoni, Graziella TITOLO I saggi della perpendicolarità linguistica / Graziella Tonfoni PUBBLICAZIONE Napoli : Bibliopolis, 2007 DESCRIZIONE FISICA 210 p. ; 23 cm. COLLEZIONE Serie Studi / Istituto italiano per gli studi filosofici ; 33 brossura con sovracc.   Ottimo.

Immagini:

I saggi della perpendicolarità linguistica

Dettagli

25 giugno 2007
212 p., Brossura
9788870885279
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail