Libro Saggi di critica (Volume primo) Lionello Venturi
Libro Saggi di critica (Volume primo) Lionello Venturi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Saggi di critica (Volume primo)
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. del primo volume della raccolta in due volumi. Nuova Biblioteca di Cultura, n. 2. "I numerosi libri di Lionello Venturi (...) sono ben noti al pubblico e reperibili almeno nelle biblioteche. Più diffcile è di ritrovare gli articoli che l'Autore ha disperso in riviste di varie lingue e che non sono mai stati raccolti in volume dal 1929. Sono qui scelti quelli che hanno un interesse attuale, sia per la posizione teorica assunta dall'Autore rispetto a varie estetiche moderne, sia per il carattere polemico verso il gusto tradizionale" (dal primo risvolto della sovraccoperta). "La raccolta dei miei saggi è stata ordinata in due parti. Questo primo volume è intitolato "Saggi di critica" e contiene i miei studi di teoria e di storia della critica che non sono stati assorbiti nel mio libro sulla "Storia della critica critica d'arte". Il secondo volume concerne, come dice il titolo, l' "Arte Moderna" " (dalla Prefazione dell'A., p. 5).VIII piccolo/ (4)+376/ bross./ sovraccoperta con grafica in marrone/b/giallo ed illustrata a colori al primo piatto. Stato mediocre buono (sovraccoperta usurata ai margini e riparata dall'interno con nastro adesivo in carta - pagine brunite). Indice: Prefazione; L. V. - La mia prospettiva estetica, pubbl. nel vol. omonimo a c. dell'Univ. di Padova ed. Morcelliana, Brescia 1953 - Per la libertà della fantasia creatrice, conf. tenut a Parigi il 26 mag. 1952 e pubbl. nei quaderni dell'Ass. It. per la libertà della cultura, Roma, s.d. - La pura visibilità e l'estetica moderna, pubb. nell'Esame, Milano, feb. 1923, rip. nel vol. "Pretesti di critica", Hoepli, Milano 1929, pp. 3-23 - Gli schemi del Woelfflin, pubb. nell'Esame, Milano, apr. 1922 e rip. in "Pretesti di crtitica", cit., pp. 197-212 - Problemi d'arte, pubb. nel "Leonardo", Roma, 20 gen. 1927 e rip. in "Pretesti di critica", cit., pp. 197-212 - Il gusto italiano, pub. nel "Secolo", Milano, 24 apr. 1926 e rip. in "Pretesti di critica", cit., pp. 165-70 - Per il nome di arte, pub. nella "Cultura", fasc. 7, Bologna, lug. 1929 - Considerazioni sull'attuale critica d'arte, pubb. ne "La Nuova Italia", N. 7, lug. 1930 - Per una critica d'arte contemporanea, pubb. in "Solaria", Firenze, mar. 1931 - Sul colore nella storia della critica, pubb. ne "L'Arte", fasc. III, Roma 1933, pp. 228-33 - Ancora del colore e della sua storia, pubb. ne "L'Arte", fasc. VI, Roma 1933, pp. 490-1 - Croce e le arti figurative, pubb. ne "L'Arte", fasc. III, Roma 1934, pp. 258-64 - Sui limiti della critica, pubb. ne "L'Amour de l'Art", Parigi, ott. 1938, pp. 306-7 - Teoria e storia della critica, in occ. del Congr. di Storia dell'Arte a Stoccolma, pubb. in "Art et Esthétique", vol. I, fasc. I, Parigi 1936 - Roberto Zimmermann e le origini della scienza dell'arte, letto al secondo Congr. di Estetica, Parigi 1937 - La critica neoclassica in Francia, pubb. in "Renaissance", New York 1943 e in "Arti Figurative", I, fasc. 1 e 2, Roma 1945 - Arte e necessità di vita, pubb. ne "La Nuova Europa", Roma, 29 lug. 1945 - Il museo scuola, pubb. ne "La Nuova Europa", Roma, 9 set. 1945 - Gli studi di storia dell'arte medievale e moderna, scritto nel 1945 e pubb. in "Cinquanta anni di vita intellettuale italiana", dedicato a Benedetto Croce, vol. II, Napoli 1950 - Premesse teoriche dell'arte moderna, conf. tenuta nella riunione delle tre Acc. dei Lincei, S. Luca e Santa Cecilia, 15 apr. 1951, pubb. nel quaderno N. 24, 1951, della Acc. Naz. dei Lincei - Gusto internazionale, pubb. in "Commentari", fasc. II, Roma, apr.-giu. 1952, pp. 93-6 - Croce e la storia dell'arte, pubb. in "Commentari", fasc. I, Roma, gen.-mar. 1953, pp. 3-6 - Bellezza e arte moderna, pubb. nella "Nuova Stampa", Torino 15 mag. 1953 - Arte religiosa e arte sacra, pubb. nella "Nuova Stampa", Torino, 9 mar. 1954 - La repubblica delle arti, pubb. nella "Nuova Stampa", Torino, 5 feb. 1954. prima edizione . 380. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120238242
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it