Saggi di filosofia dell'educazione. Il munus educandi nella prospettiva dell'integralità
In questo testo, i saggi raccolti dall'Autore delineano un percorso sostanziato da autorevoli contributi, soffermandosi su alcuni plessi paradigmatici ed operativi, che, pur essendo lontani talvolta nel tempo e come impostazione tra di loro, hanno un filo conduttore. L'atteggiamento epistemologico più che essere concepito nella sua prospettiva "tecnica", assume la valenza di modo di porsi nei confronti del processo educativo. Il proponimento è che, indagando sui presupposti dell'azione educativa, in riferimento a modelli, valori e metodiche, si possa offrire un contributo alla filosofia dell'educazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it