Nel quadro degli studi russi di teoria della letteratura, i saggi presentati nel volume pongono in particolare risalto la continuità di una ricerca che si può far risalire alla tradizione filologica ottocentesca, secondo un percorso che, attraverso il formalismo, giunge sino agli esiti più attuali dello strutturalismo e della semiotica. Gli autori inclusi nel volume (nati quasi tutti nell'ultimo decennio dell'Ottocento e assai diversi per personalità e interessi) sono accomunati da una grande attenzione agli aspetti linguistici e all'analisi comparata del fenomeno letterario, ma soprattutto dalla capacità di nutrire le loro ipotesi teoriche di un vastissimo materiale letterario.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Saggi russi di teoria letterariaAutore: Platone Rossana (cura)Editore: NIS La Nuova Italia scientificaData: 1995Roma, Studi superiori, trad. di Rossana Platone e Raffaella Belletti, bross. edit. ill., lievi pieghe di lettura al dorso, timbro di appartenenza, saggi di Lidija Ja. Ginzburg, Aleksandr P. Skaftymov, Ol'ga M. Frejdenberg, Grigorij O. Vinokur, Viktor V. Vinogradov, Jurij N. Tynjanov, Boris I. Jarcho, Viktor M. Zirmunskij, Nikolaj I. Konrad
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it