Saggi su Heidegger - Karl Löwith - copertina
Saggi su Heidegger - Karl Löwith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Saggi su Heidegger
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«L'autore di questo saggio di valutazione critica può dire forse senza lusingarsi che la sua prima edizione, apparsa nel 1953, è valsa all'intento che l'ispirava contribuendo a rompere l'aura di silenzio confuso e di sterile ripetizione del maestro da parte di seguaci proni al suo fascino. Ma una discussione, che sul terreno di Heidegger e dell'intento suo affrontasse il problema del rapporto dell'Esserci umano all'Essere e dell'Essere col tempo, non si può ancora dire che si sia svolta. Manca per questo certo all'uomo d'oggi, immerso nel tempo della storia e che esiste come contemporaneo, ogni esperienza di un Essere eternamente duraturo e vivo, identico a sé nel mutare di tutte le sue forme. Ed è la profonda ma evidente adeguatezza a questo tempo del pensiero di Heidegger che gli procura, nonostante ogni apparente remoto distacco, una tanto diffusa ed efficace influenza. Tuttavia, la sua sfida radicale, che risale fino al limite estremo della tradizione europea per rimetterne in questione la razionalità, da lui vista come storia di un decadimento, resta ancora senza adeguata risposta. [.. .] "Male è ripagato il maestro di cui si rimane sempre soltanto scolari. E perché non volete strappare le foglie della mia corona? Voi mi venerate: ma che accadrebbe, se un giorno la vostra venerazione si perdesse?" ». (Dalla prefazione)

Dettagli

22 novembre 2018
Brossura
9788867233946

Valutazioni e recensioni

  • L.S.
    PROFONDITÀ

    In "Saggi su Heidegger", l'autore delinea un percorso affascinante attraverso il pensiero complesso e profondo di Martin Heidegger. Attraverso una serie di saggi penetranti, l'autore ci guida in un viaggio filosofico che esplora le profondità dell'esistenza umana, la natura dell'essere e il significato dell'esistenza stessa. I saggi offrono un'analisi accurata e approfondita delle opere chiave di Heidegger, tra cui "Essere e tempo" e "L'origine dell'opera d'arte", svelando strati di significato e portando alla luce le complessità del suo pensiero. L'autore si immerge nelle tematiche centrali della filosofia heideggeriana, tra cui l'essere, il tempo, l'autenticità e la condizione umana, offrendo al lettore una comprensione più profonda e articolata di questi concetti fondamentali. Attraverso una scrittura chiara e incisiva, l'autore rende accessibili anche concetti filosofici astratti, permettendo ai lettori di cogliere appieno la rilevanza e l'importanza del pensiero di Heidegger nel contesto contemporaneo. Questo libro rappresenta un contributo significativo alla comprensione della filosofia di Heidegger e invita i lettori a esplorare le sfide e le ricchezze del suo pensiero in modo nuovo e stimolante. In conclusione, "Saggi su Heidegger" è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla filosofia esistenziale e desideri approfondire la propria comprensione di uno dei filosofi più influenti del XX secolo.

Conosci l'autore

Foto di Karl Löwith

Karl Löwith

Karl Löwith (1897-1973) è stato uno dei principali interpreti del pensiero filosofico del Novecento. Allievo di Husserl e Heidegger, nel 1934 fu costretto a lasciare la Germania, dove rientrò solo nel 1952 dopo un lungo esilio in Italia, Giappone e Stati Uniti. Tra le sue opere pubblicate in Italia, Da Hegel a Nietzsche, Saggi su Heidegger, Storia e fede, Il nichilismo europeo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it