Saggio sul programma scientifico di Marx - Salvatore Veca - copertina
Saggio sul programma scientifico di Marx - Salvatore Veca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Saggio sul programma scientifico di Marx
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La riproposta di questo libro oggi, con una nuova prefazione dell'autore, è anche la riproposta di Marx, di farla finita con un oblio provinciale, di rimetterlo al suo posto di pensatore tra i più importanti nelle scienze sociali moderne. Ed è anche la proposta di cominciare a riabilitarlo in questo modo proposto alcuni decenni fa da Veca: "Questo approccio consiste, in due parole, nel ricercare e definire le domande strategiche formulate e il campo di indagine conquistato dall'impresa marxiana. Quindi, nel porre più attenzione allo spazio delle domande che alla fisionomia delle risposte, quando queste ultime, per un motivo o per l'altro, si siano rivelate insoddisfacenti. Marx ci ha insegnato dove guardare."

Dettagli

1 gennaio 2008
160 p.
9788861591752

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Veca

Salvatore Veca

1943, Roma

Salvatore Veca (Roma 1943) ha insegnato Filosofia politica allo Iuss (Istituto universitario di studi superiori) di Pavia, di cui è stato vicedirettore. Dal 1984 al 2001 è stato presidente della Fondazione Feltrinelli. Delle sue opere ricordiamo: Saggio sul programma scientifico di Marx (1977), La società giusta. Argomenti per il contrattualismo (1982), Questioni di giustizia. Corso di filosofia politica (1991), Questioni di vita e conversazioni filosofiche (1991), La penultima parola e altri enigmi (2001), Il giardino delle idee. Quattro passi nel mondo della filosofia (2004), Le cose della vita. Congetture, conversazioni e lezioni personali (2006), Dizionario minimo. Le parole della filosofia per una convivenza democratica (2009), Etica e verità. Saggi brevi (2009)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it