Saggio sulla libertà - John Stuart Mill - copertina
Saggio sulla libertà - John Stuart Mill - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Saggio sulla libertà
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Prefazione di Giulio Giorello

16mo. pp. 134. . Ottimo (Fine). . . .

Allegati altri libri di filosofia: Guido de Ruggiero, Storia del liberalismo europeo. (Feltrinelli 1977, pag. 446) J. Stuart Mill, Dizionario delle idee. (Editori riuniti, 2000, pag. 158). Adam Smith, Teoria dei sentimenti morali. (BUR2001, pag. 652)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prefazione di Giulio Giorello</p> 16mo. pp. 134. . Ottimo (Fine). . . . <p>Allegati altri libri di filosofia: <strong>Guido de Ruggiero, Storia del liberalismo europeo</strong>. (Feltrinelli 1977, pag. 446) <strong>J. Stuart Mill, Dizionario delle idee.</strong> (Editori riuniti, 2000, pag. 158).<strong> Adam Smith, Teoria dei sentimenti morali.</strong> (BUR2001, pag. 652)</p>

Dettagli

134 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012218765

Conosci l'autore

Foto di John Stuart Mill

John Stuart Mill

1806, Londra

John Stuart Mill è stato un filosofo ed economista inglese. Con la sua riflessione sulla libertà, è considerato un faro per il pensiero politico di ogni tempo. Figlio primogenito di James, che ne curò personalmente l'educazione, fu introdotto dal padre, in giovane età, nell'ambiente dei filosofi radicali. Frequentò specialmente J. Bentham e studiò gli scritti di A. Smith e D. Ricardo. All'età di diciassette anni si impiegò nella Compagnia delle Indie Orientali (1823). Dal 1826 al 1828 attraversò una crisi spirituale che, come spiega nella sua Autobiography (1873), lo avvicinò alla cultura romantica e lo spinse a rifiutare alcune semplificazioni intellettualistiche rintracciabili nell'ambiente culturale in cui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail