Saigon di Leslie Fenton - DVD
Saigon di Leslie Fenton - DVD - 2
Saigon di Leslie Fenton - DVD
Saigon di Leslie Fenton - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Saigon
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Tre reduci che hanno combattuto con l'aviazione americana nella seconda guerra mondiale accettano di trasportare con il loro apparecchio un losco finanziere e la sua segretaria verso Saigon.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1948
DVD
8023562011972

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital Professional 2.0);Inglese (Dolby Digital Professional 2.0)
  • Italiano (Forced)
  • 1,33:1 4:3

Conosci l'autore

Foto di Leslie Fenton

Leslie Fenton

1902, Liverpool

"Attore e regista inglese. Trasferitosi negli Stati Uniti ancora bambino, inizia una solida carriera di caratterista nella Hollywood degli anni '20 e '30 (Nemico pubblico, 1931, di W. Wellman; Lady Killer, 1933, di R. Del Ruth; La città dei ragazzi, 1938, di N. Taurog). Nel 1932 sposa l'attrice A. Dvorak. Dedicatosi alla regia, si segnala per alcune commedie (Perdonate il mio passato, 1945, con F. MacMurray, che sfrutta gli equivoci legati a due fratelli gemelli; La strada della felicità, 1948, di cui firma un episodio accanto ai più quotati K. Vidor, J. Huston e G. Stevens), il drammatico Saigon (1948), con il duo A. Ladd-V. Lake, e il western I cavalieri dell'onore (1949)."

Foto di Alan Ladd

Alan Ladd

1913, Hot Springs, Arkansas

Propr. A. Walbridge L., attore statunitense. Piccolo ma dal fisico prestante, faccia da bravo ragazzo, dopo aver svolto mille lavori, approda al cinema prima come carrellista e poi come attore. Esordisce nel 1941 con un ruolo di sfondo in Quarto potere di O. Welles. L'anno seguente ottiene grande popolarità come protagonista nevrotico e romantico del giallo Il fuorilegge (1942) di F. Tuttle al fianco della bionda e sensuale V. Lake, attrice con cui forma una coppia di successo che viene riproposta in molte altre pellicole, come le drammatiche La chiave di vetro (1942) di S. Heisler e La dalia azzurra (1946) di G. Marshall. Attore dalle modeste qualità interpretative, ma adatto nonostante l'aspetto dolce e mite ai ruoli da duro, lavora con vari registi di rilievo a parte una parentesi di crisi...

Foto di Veronica Lake

Veronica Lake

1919, New York

"Nome d'arte di Constance Frances Marie Okelman, attrice statunitense. Bellezza piccante e dal fascino torbido, al cinema comincia con piccoli ruoli, facendosi notare come donna fatale e perversa nel melodramma I cavalieri del cielo (1941) di M. Leisen. Con A. Ladd costituisce una coppia di grande successo nel noir statunitense a partire da Il fuorilegge (1942) di F. Tuttle, dove perfeziona un personaggio di dark lady infida e calcolatrice, il volto metà nascosto da una cascata di capelli platinati a suggerire la doppiezza del suo carattere. Se il pubblico ama vederla commettere azioni riprovevoli (La chiave di vetro, 1942, di S. Heisler; La dalia azzurra, 1946, di G. Marshall, entrambi ancora al fianco di A. Ladd), L. si dimostra anche efficace commediante, prima in I dimenticati (1942) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it