Sala da Barba Gino. Almanacco dei cento anni - copertina
Sala da Barba Gino. Almanacco dei cento anni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sala da Barba Gino. Almanacco dei cento anni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Era l'ottobre del 2019 quando Francesco Scigliano decise che il 21 aprile 2022 avrebbe organizzato una festa per celebrare il centenario della sua Sala da Barba Gino, inaugurata da Giovanni Luminosi nel 1922 ed ereditata successivamente da Gino Poggi, prima di appartenergli. La Sala da Barba Gino di piazza Santo Stefano per molti bolognesi è sinonimo di taglio perfetto, chiacchiere amichevoli e arredamento tradizionale del locale. È una certezza, quasi una seconda casa, così come lo era anche per i nostri antenati. La testimonianza di Giuseppe Guidicini, infatti, nel quinto volume del suo Cose Notabili della Città di Bologna, pietra miliare della storia cittadina, cita un rogito del 1459 di "un terreno sotto Santo Stefano confinato dalla via pubblica, da altra via vicinale, del già Bartolomeo Barbieri sopra il qual terreno vi era una casa con metà pozzo, e una bottega di dietro ad uso di barbiere". Una storia, insomma, lunga più di cinquecento anni. Questo almanacco, iniziato da un'affascinante ricerca negli archivi bolognesi, ne ripercorre le vicende e gli aneddoti, grazie soprattutto ai ricordi degli affezionati clienti, che da cento anni entrano in questo storico locale.

Dettagli

26 aprile 2022
111 p., ill. , Brossura
9788833644455
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail