LA Salamandra - Anatomia Di Un Colpo Di Stato In Italia
talia, prima parte degli anni ’70, il timore di un golpe da destra non è una fantasia. E su questo tema, lo scrittore australiano Morris West ha impostato il romanzo. West conosceva molto bene il nostro Paese e tutta la vicenda qui narrata trasmette un curioso fascino. L’io narrante, Matucci, è un funzionario dei servizi segreti italiani, un toscano. Invece la Salamandra è il nome, lo stemma e il modello di un personaggio, metà italiano e metà scozzese, che rappresenta in questo libro il BENE tout court e contribuirà con i suoi ingenti mezzi al successo delle investigazioni di Matucci. Se il libro ha un difetto, questo difetto sta nel troppo. Troppo male, troppo schieramento di mezzi, troppi compromessi. Ma a distanza di decenni da quegli anni intricati, il romanzo mantiene il suo fascino e la sua utile lucidità. Morris West non ha inventato il male, lo ha solo descritto. Magistralmente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1977
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it