«Salariato» della nave Girarda-San Nicolò per il viaggio da Venezia alla Sardegna (1594-1595) - copertina
«Salariato» della nave Girarda-San Nicolò per il viaggio da Venezia alla Sardegna (1594-1595) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
«Salariato» della nave Girarda-San Nicolò per il viaggio da Venezia alla Sardegna (1594-1595)
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro contabile di bordo detto "Salariato" della Girarda-San Nicolò, nave da mercanzia che naviga tra la laguna e il porto di Cagliari, offre la possibilità di dare uno sguardo ad alcune caratteristiche della navigazione commerciale veneziana: quella più umile - ma non per questo meno vitale delle cocche e delle altre navi tonde che facevano la spola tra i porti dell'Adriatico e del Mediterraneo. Il "Salariato" e i documenti di corredo qui pubblicati offrono così molte conferme e non poche sorprese per la storia dei costumi marinari e dei modi della loro registrazione, anche al fine di una più ampia comprensione della gestione di un elemento "fisso" del "venture capital" nel tardo Cinquecento. In quell'epoca si può vedere già l'operare della "economia mondo": una nave costruita a Lubecca attorno al 1590, venduta a Venezia nel 1594 ad un nobile veneziano e ad un mercante fiammingo, dotata poi di un equipaggio veramente internazionale, con marinai provenienti da tutta l'Europa (due cartografi irlandesi muteranno il proprio cognome da O'Doran in Doria) alla Grecia, oltre che, ovviamente, da Venezia. Con un saggio di Stefano Piasentini.

Dettagli

16 maggio 2012
188 p., ill. , Brossura
9788883347597
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail