Strano libro, questo, inclassificabile univocamente sulla base dei suoi differenti contenuti e credo che per spiegare cosa esso sia non ci possa essere di meglio della nota introduttiva di Federico Roncoroni, non tutta però, perché troppo lunga, bastando secondo me una sintesi. Vi si dice che Piero Chiara, già consapevole dell’esito infausto della sua malattia (che lo avrebbe infatti portato alla morte) si sia posto a metter ordine nei cassetti, facendo una divisione fra ciò che era da buttare e quello invece che era opportuno conservare. Fece una cernita nell’epistolario e poi fra i giornali, le riviste e i periodi a cui aveva collaborato trasse quanto di salvabile vi fosse in queste sue collaborazioni. Riunito il risultato del pubblicabile nacque così Sale e tabacchi, appunti di varia umanità e di fortuita amenità come ebbe a chiamarli lo scrittore. C’è di tutto e infatti troviamo aforismi, dotte citazioni, riflessioni sulla vita e su fatti di cronaca, battute nate improvvisamente e fissate sul taccuino, spunti di racconti e di romanzi, apologhi, insomma una miscellanea che si fa apprezzare per l’estrema varietà non solo seriosa, ma anche con note umoristiche. Ce n’è per tutti i gusti, anche semplici, ma argute osservazioni, come quella che segue “Si è sempre detto che gli amici dei nostri amici sono nostri amici, almeno potenzialmente. Ma più certo è che i nemici dei nostri nemici siano nostri amici. Essi infatti lavorano per noi”. Si sorride, qualche volta anche si ride, si riflette, si condivide, insomma una lettura di tanti articoletti, quasi sempre brevi, se non brevissimi, ma con tante verità, su cui si potrà essere più o meno d’accordo, ma mai in disaccordo. Inoltre c’è il vantaggio che non sono mai impegnativi; si dicono delle verità, frutto dell’osservazione attenta degli esseri umani, ma senza intenti moralistici e in ogni caso senza contorsionismi mentali. E’ scritto in chiaro, in modo semplice, accessibile a tutti.
Venditore:
Informazioni:
Tagli bruniti. / Prima edizione. Firenze, Mondadori Aprile 1989,cm.13,5x21, pp.114, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.Prima edizione.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renzo 05 gennaio 2023Di tutto, di più
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it