Salita a Montecitorio (1878 - 1882). I pezzi grossi. Scarpellate. Farini - Minghetti - Sella - D. Berti - Depretis
In-16°, pp. 291, brossura originale. Ottimo esemplare intonso. Prima edizione di queste acuminate critiche faldelliane alla politica italiana, composte con lo pseudonimo \Cimbro\". Faldella era stato eletto deputato alla Camera nel 1881, venendo rieletto più volte sino al 1896, quando ebbe la nomina a senatore. Il Faldella (Saluggia, Vercelli, 1846-1928) fu tra i più originali narratori italiani del suo tempo, nell'àmbito del filone piemontese della Scapigliatura ampiamente studiato e rivalutato da Contini per il suo impasto linguistico arditamente espressionista (\"Racconti della Scapigliatura piemontese\", Milano, Bompiani, 1953). Sempre Contini, nella sua introduzione alla \"Cognizione del dolore\" di Gadda, appuntava, discorrendo dei suoi antenati stilistici: \"...i due che sfiorarono la genialità, il sempre citato Dossi e quel suo cadetto piemontese (ma fortemente intinto di Zola), Giovanni Faldella, alla cui quotazione lo zelo di alcuni di noi sembra avere assicurato una buona stabilità\"."
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1883
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it