Il salterio a dieci corde - Gioacchino da Fiore - copertina
Il salterio a dieci corde - Gioacchino da Fiore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il salterio a dieci corde
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


È l'opera principale di teologia trinitaria di Gioacchino da Fiore. Contiene un trattato sulla Trinità, che si inscrive nel dibattito teologico del secolo XII ed è incentrato sulla comprensione della trinità di Dio nella figura dello strumento a dieci corde per la salmodia, suonato dal re Davide. Inoltre sviluppa una lettura innovativa rispetto alla tradizione dell'esegesi biblica nel suo tempo, incentrandola sul progresso della conoscenza di Dio nel corso dei tre principali stadi o "stati" attraversati dal popolo di Dio dall'inizio alla fine della storia del mondo; vi viene anche esposta una teoria della società cristiana, considerata nello spirito della contemplazione monastica.

Dettagli

1 settembre 2004
198 p., ill. , Brossura
9788883341397

Conosci l'autore

Foto di Gioacchino da Fiore

Gioacchino da Fiore

(Celico, Cosenza, 1130 ca - San Giovanni in Fiore 1202 ca) frate e teologo italiano. Entrato nell’ordine cisterciense intorno al 1150-55, ne uscì nel 1191 per fondare a San Giovanni in Fiore un altro ordine più rigorista, approvato nel 1196. La sua concezione ciclica della storia distingueva tre età, corrispondenti all’instaurazione dei regni di ciascuna delle tre persone della Trinità; egli profetizzava il prossimo avvento dell’età dello Spirito Santo, e interpretava conseguentemente la chiesa temporale, con i suoi dogmi e le sue strutture, come una simbolica prefigurazione del vero cristianesimo, la cui venuta avrebbe coinciso con la purificazione di tutta l’umanità. Il pensiero di G. da F. venne ritenuto eterodosso e condannato dalla chiesa nel 1215, ma esercitò un grande influsso sulla...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail