Le aste sono quelle con cui i bambini empivano i quaderni della prima elementare, per allenarsi all'alfabeto. Dalle aste, si sa, è possibile passare all'ortografia e poi, attraverso passaggi sempre più ardui, al romanzo, alla politica, alla saggistica, alla cultura tout court. Diventare, per esempio, Italo Calvino. È quel che sogna Michele Astarita, membro negli Anni Sessanta del direttivo di una sezione del PCI, aspirante scrittore e destinatario di una lettera di Calvino che in verità Calvino non ha mai scritto. Molti anni dopo, l'annuncio che quell'imbarazzante apocrifo sta per essere pubblicato provoca incontri, consultazioni, flashback. Con una giustezza di tono che non si smentisce mai, Starnone sa cogliere il sentimento di inadeguatezza e di mancanza di realtà che è il tratto psicologico saliente dei personaggi. Il suo talento è di ordine comico, ma le esperienze politiche, familiari, domestiche e sessuali che descrive lo coinvolgono profondamente e continuano ad avere valore per lui: così l'ironia diventa autoironia e il libro acquista quel sapore di riso e desolazione in cui risiede il suo fascino.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Universale economica feltrinelli". Volume nella sua brossura originale, 183 pagine. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it