Salto mortale. Ediz. a colori - Arndís Thórarinsdóttir - copertina
Salto mortale. Ediz. a colori - Arndís Thórarinsdóttir - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Salto mortale. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dall’Islanda un romanzo di brillante originalità su un giovane ginnasta alle prese con i falsi miti di successo, perfezione e normalità. Una storia piena di humour e calore umano sul saper accettare se stessi e gli altri, e sul legame tenerissimo tra due fratelli.


Álfur ha dodici anni, vive a Kópavogur, in Islanda, pratica ginnastica artistica con il suo migliore amico Ragnar, e sogna di viaggiare per il Sud America. È proprio in Brasile che andrà la sua squadra per le gare giovanili, ma solo i ginnasti migliori potranno partecipare, e mentre Ragnar partirà di certo perché eccelle in tutto quel che fa – almeno agli occhi dell’amico – Álfur deve allenarsi sodo affrontando un’insicurezza e un perfezionismo che lo portano sempre a sopravvalutare gli altri e svalutare se stesso. La situazione precipita quando al suo fratellino di tre anni, Eiki, a cui è legatissimo, viene diagnosticata una forma di autismo. Álfur non ci crede, si rifiuta di accettarlo, lo tiene nascosto anche a Ragnar, così nessuno tratterà il suo adorato Eiki come un «diverso» e nessuno penserà che la sua famiglia non sia normale. Ma che cos’è la normalità? E cosa la perfezione Quanto hanno a che fare con i falsi modelli e le aspettative che ci propinano o che noi stessi ci creiamo? Sono queste le domande a cui Álfur comincia a dare risposta quando va a cercare sua zia Harpa, ex campionessa islandese di ginnastica candidata a vincere le Olimpiadi anni prima che di colpo, dopo una caduta, è sparita nel nulla e ha tagliato i ponti con il mondo. La voce fresca, vivace e appassionata di Álfur ci racconta in prima persona la storia del suo apprendistato dalle sfumature e complessità di cui è fatta la vita, ai salti mortali che non possono sempre riuscire, neanche ai campioni, e alle risorse e fragilità che ciascuno possiede, perché normalità e perfezione non esistono.

Dettagli

13 novembre 2024
256 p., ill. , Brossura
9788870917956

Valutazioni e recensioni

  •  Letizia
    Libro molto bello

    Libro molto bello, ammetto che l'ho trovato un po' lento, ma interessante. Capitoli brevi e trama che tratta argomenti importanti di cui si parla poco

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it