La tesi verte sul significato che la salute riveste oggi in un'epoca completamente diversa dal passato. Dopo alcuni cenni storici sulla strategia sanitaria europea, è stata quindi condotta un'analisi approfondita della nuova cornice internazionale, delle politiche per la salute a livello comunitario e di come esse siano cambiate negli ultimi anni (in tempo di crisi). La domanda cardine su cui riflettere è stata quale sia l'impatto fra le concezioni europeistiche e quelle localistiche, ovvero in quale modo una concezione alta, di livello internazionale, possa tradursi poi nella pratica a livello delle realtà locali. Inoltre, si è focalizzata l'attenzione su un aspetto, rappresentato dalla European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing (EIP-AHA). È stato a tal fine presentato un progetto che, fondato sulla innovazione integrata sociale, tecnologica e finanziaria, risponde pienamente a quanto richiesto per affrontare le sfide, coniugando a ideali universali la concretezza operativa. Data la vastità del tema, ci si riserva di effettuare un successivo approfondimento sugli spunti di riflessione emersi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it