Salute e sicurezza sul lavoro. I congressi italiani e internazionali di medicina del lavoro dal 1906 a oggi - copertina
Salute e sicurezza sul lavoro. I congressi italiani e internazionali di medicina del lavoro dal 1906 a oggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Salute e sicurezza sul lavoro. I congressi italiani e internazionali di medicina del lavoro dal 1906 a oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La medicina del lavoro italiana ha avuto un ruolo di primo piano nella costituzione e poi nella guida dell'International Commission on Occupational Health - ICOH, la società scientifica che raccoglie e coordina a livello internazionale i medici del lavoro. Nel corso della sua storia più che centenaria (fu fondata a Milano nel 1906) l'ICOH ha organizzato regolarmente congressi scientifici a livello mondiale, intrecciandosi strettamente in questa attività di confronto e dibattito scientifico con la Società Italiana di Medicina del Lavoro - SIML. Questo volume rappresenta uno degli esiti di un progetto di ricerca Bric/INAIL dedicato alle fonti della medicina del lavoro. I saggi pubblicati sono dedicati alla storia delle origini della medicina del lavoro, con particolare attenzione alla storia dell'ICOH, e all'analisi dei presupposti teorici e delle procedure adottate per la realizzazione del repository digitale che ospita le serie di atti congressuali di ICOH e SIML valorizzandone le potenzialità per la ricerca storica e la documentazione in campo medico. Scritti di: S. Allegrezza, A. Baldasseroni, C. Barillari, R. Biscioni, F. Carnevale, N.R. Di Matteo, S. Iavicoli, S. Musso, A. Mussoni, A. Porro, F. Rampichini, F. Sabba, L. Tomassini, R. Zanzottera.

Dettagli

20 settembre 2021
Libro universitario
Brossura
9788835119968
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it