La salute sostenibile. La complessa determinazione del diritto ad accedere alle prestazioni sanitarie
“La salute sostenibile” offre una lettura originale, in chiave costituzionale, delle principali problematiche delle decisioni pubbliche sulla salute umana. L’analisi dell’articolato dibattito italiano è svolta nel raffronto con le soluzioni elaborate in Spagna e Regno Unito, senza trascurare le trasformazioni indotte dal diritto dell’Unione Europea. L’indagine fa emergere le molteplici dimensioni del diritto alla salute, dai classici temi del costituzionalismo alle più recenti sfide offerte dallo sviluppo biomedico e dalla crisi economica globale. Il gioco combinato di fattori sociali, finanziari, etici, scientifici e giuridici diventa, così, funzionale alla costruzione di un equilibrio sostenibile per rendere effettivo l’accesso alle cure mediche. La salute sostenibile si propone come laboratorio di idee e sollecitazioni pratiche per garantire le prestazioni sanitarie, conciliando le difficoltà del presente con le esigenze delle generazioni future.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:27 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it