Saluti da Bellusco. Il novecento in cartolina
Un ricordo, una memoria personale che diventa documento: le cartoline postali, nate nella seconda metà dell'Ottocento come strumento agile ed economico di comunicazione, diventano nel secolo dopoguerra souvenir fotografici dei luoghi visitati prima di essere inesorabilmente rimpiazzati dalle tecnologie digitali. Al tempo stesso, acquistano una nuova funzione: sono oggi riscoperte, collezionate e studiate come testimonianze per immagini dell'evoluzione urbanistica, architettonica, paesaggistica (e, al tempo stesso, culturale) di città e località.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it