Il Salvatore. Poema. TERZA edizione nuovamente riveduta e ritoccata dall' autore
In-8° (20x14 cm), pp. 293 (1), elegante mezza pelle marrone coeva con angoli, titoli e fregi dorati al dorso. Al controfrontespizio incisione in acciaio protetta da velina del profilo del Cristo per mano di Armand-Joseph Lallemand, "tratto da un antico cammeo che credesi inciso nel primo secolo dell' Era Cristiana". Ex libris calligrafico a contropiatto e carta bianca anteriore. Più che buon esemplare. Terza edizione emendata (che segue la prima del 1844 e la seconda del 1847, entrambe in breve tempo esaurite) di questo poema religioso in 12 canti in versi sciolti ispirato alla figura del Cristo e alle narrazioni evangeliche. Il Bertolotti (Torino, 1784-ivi, 1860) fu verseggiatore d'occasione, romanziere, tragediografo, ma è noto oggi soprattutto per la sua nota "Descrizione di Torino". Cfr. Parenti, Rarità, IV, 238-239.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1859
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it