Salviamo il pianeta. Interviste virtuali ad alcuni prestigiosi rappresentanti del pensiero ecologista
Questo saggio si propone un duplice scopo: in primo luogo, fornire un quadro corretto ad un lettore sensibile ai numerosi e drammatici problemi che riguardano l’ambiente in cui viviamo. In secondo luogo, costituire un valido supporto culturale per gli insegnanti di scienze sperimentali per introdurre, nella formazione degli studenti, elementi validi e scientificamente corretti sulle più importanti tematiche ambientali. Sono stati selezionati dieci libri, pubblicati tra il 1972 e il 2019 e, anziché esporre direttamente i molti aspetti dei problemi, li faccio presentare dagli autori stessi attraverso l’artificio di interviste virtuali con cui viene illustrato il loro pensiero, rispondendo a domande appositamente formulate dal sottoscritto, accompagnate da commenti personali. Al termine del saggio vengono suggeriti libri nei quali vengono organicamente affrontate le varie problematiche da consigliare in lettura agli studenti dei diversi livelli scolari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:16 aprile 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it