Sempre più riconoscente alla casa editrice SUR per il recupero sistematico degli inediti degli autori più importanti della letteratura latino americana. In questo caso si tratta di tutte le poesie di Julio Cortàzar, tradotto per la prima volta in italiano e a quarant'anni dalla sua uscita. Circa 150 poesie, componimenti brevi, riflessioni. Illuminante la voce che è ancora attualissima e arguta. E poi, per chi, come me, possiede tutti i libri pubblicati in Italia di questo autore straordinario, si tratta di...completare l'opera. Altri commenti sono superflui. Basti questo brano (riportato anche sulla quarta di copertina): "Non accettare altro ordine/che quello delle affinità,/altra cronologia che quella/del cuore, altro orario/che quello degli incontri/intempestivi, gli unici veri.". Grazie Julio e grazie SUR.
Salvo il crepuscolo
Tutte le poesie di Julio Cortázar, tradotte per la prima volta in italiano in un unico volume.
Durante il suo lungo percorso letterario Julio Cortázar ha sempre scritto poesia, considerandola un rifugio, un luogo dove tornare a casa. Quando ormai sapeva di essere prossimo alla morte volle sistemare il suo corpus poetico in questo libro, che perciò viene considerato dalla critica il suo testamento artistico. Salvo il crepuscolo consiste di circa centocinquanta poesie, ma offre anche godibilissime pagine in prosa che fanno da contrappunto ai versi. In questi brani, un Cortázar ormai consacrato racconta in una sorta di laboratorio creativo il suo stesso compito di selezione e sistemazione della raccolta: lo vediamo rovistare in vecchi cassetti, trascrivere versi recuperati da fogli e scontrini, da pagine strappate o preziosi quaderni di carta giapponese, tracciando così una cronistoria interna al libro stesso. Le forme si alternano con ironia e profondità, come in ciascuna delle opere dell'autore argentino, mentre vediamo sfilare una sequela di personaggi o di figure con cui l'autore instaura un ideale, brillante dialogo: da Dafne a Mallarmé, da Poe a Holderlin, da Giulio Cesare a Rilke, da Marco Polo a Janis Joplin. Un prezioso volume per completare la conoscenza di Cortázar o per avvicinarsi per la prima volta alla sua opera.
Con che liscia dolcezza
mi solleva dal letto in cui sognavo
profonde piantagioni profumate,
mi passa le dita sulla pelle e mi disegna nello spazio, in bilico, finché il bacio
si posa curvo e ricorrente...
così che a fuoco lento abbia inizio
la danza cadenzata dell'incendio che ci intreccia in raffiche, in spirali, l'andirivieni d'un uragano di fumo—
(Perché, poi,
quel che resta di me
è solo un annegare nella cenere
senza un addio, senza nient'altro che il gesto di liberare le mani?)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MaRIOFREDOO 02 gennaio 2023PER COMPLETARE L'OPERA
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it