Salzburg Festival 2012 Opening Concert (Blu-ray) - Blu-ray di Valery Gergiev,Wiener Philharmoniker
Salzburg Festival 2012 Opening Concert (Blu-ray) - Blu-ray di Valery Gergiev,Wiener Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Salzburg Festival 2012 Opening Concert (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
36,80 €
36,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il concerto inaugurale del Festival di Salisburgo è considerato da sempre uno degli eventi più importanti e attesi del panorama concertistico internazionale. Nel 2012 l'onore di aprire la prestigiosa rassegna austriaca con i mitici Wiener Philharmoniker è toccato a Valery Gergiev, che ha diretto un programma interamente dedicato al repertorio russo e incentrato sulle domande più profonde e angosciose che l'uomo si pone dai tempi ormai lontani in cui ha cominciato ad avere coscienza di sé. Alla celebre Sinfonia di Salmi di Igor Stravinsky sono stati abbinati i Canti e Danze della Morte di Modest Mussorgsky, un lavoro dai toni sconvolgenti che vede assoluto protagonista Sergei Semishkur, uno dei tenori russi di maggiore interesse, che si accosta a questi brani con un approccio cupo e un'insostenibile intensità espressiva. Il programma si conclude con una sensazionale interpretazione della Quinta Sinfonia di Sergei Prokofiev.

Dettagli

28 febbraio 2020
0880242726148

Conosci l'autore

Foto di Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

1 Vorspann
2 Exaudi orationem mea, Domine
3 Expectans expectavi Dominum
4 Alleluia! Laudate Dominum
5 Nr. 1 Lullaby
6 Steady time 1: Grave
7 Nr. 2 Serenade
8 Steady time 2: Unisono mistico
9 Nr. 3 Trepak
10 Steady time 3: Moderato
11 Nr. 4 The Field-Marshal
12 1. Andante
13 2. Allegro marcato
14 3. Adagio
15 4. Allegro giocoso
16 Abspann
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it