Samurai delle stelle. Saint Seiya e l’anima profonda del Giappone
Saint Seiya è uno dei più celebri fumetti giapponesi, nato dalla matita del mangaka Masami Kurumada e giunto in Italia sull’onda lunga del successo della serie animata che ne derivò tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta. Il successo e la popolarità che hanno arriso a questo soggetto sono di portata mondiale, e nel giro di un trentennio Saint Seiya ha raccolto schiere di fan in numerose parti del globo. Sull’universo di Saint Seiya poco o nulla è stato scritto sulle matrici culturali di un fumetto che, pur traendo ispirazione dall’astrologia occidentale e dai miti greci, affonda le sue radici nell’etica, nella filosofia e nella spiritualità orientali, traendo linfa dai precetti affermati dal buddismo zen e dal taoismo cinese, e mostrando numerose assonanze con l’approccio alla vita e alla morte ribadito nel Bushido, il codice d’onore degli antichi samurai. E samurai delle stelle, a buon diritto, possono essere definiti i principali protagonisti di questa appassionante storia a fumetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:18 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it