San Bernardino da Mentone. L'Apostolo delle Alpi. La sua vita - le sue opere
Cm. 24, pp. 98 (2). Con illustrazioni in nero su tavole fuori testo. Bross. originale in cartoncino. Ottimo stato di conservazione. Con un'introduzione di Mons. Vescovo di Annecy e Lettera-Prefazione di Mons. Prevosto del Gran San Bernardo. Tradotto in italiano dal Sac. Don Silvio Lesna. Noto anche come San Bernardo da Aosta, fece costruire nel 1050 sui valichi dei due più alti collegamenti montani gli ospizi del colle del Gran San Bernardo, tra la valle d'Aosta e il Vallese, e del colle del Piccolo San Bernardo, tra la Valle d'Aosta e la Tarantasia. Questi ospizi venivano incontro ai bisogni dei viaggiatori e dei pellegrini che attraversavano le Alpi ed i religiosi ricercavano i malcapitati che avessero smarrito la strada o che fossero dispersi nella neve.
Venditore:
Informazioni:
Cm. 24, pp. 98 (2). Con illustrazioni in nero su tavole fuori testo. Bross. originale in cartoncino. Ottimo stato di conservazione. Con un'introduzione di Mons. Vescovo di Annecy e Lettera-Prefazione di Mons. Prevosto del Gran San Bernardo. Tradotto in italiano dal Sac. Don Silvio Lesna. Noto anche come San Bernardo da Aosta, fece costruire nel 1050 sui valichi dei due più alti collegamenti montani gli ospizi del colle del Gran San Bernardo, tra la valle d'Aosta e il Vallese, e del colle del Piccolo San Bernardo, tra la Valle d'Aosta e la Tarantasia. Questi ospizi venivano incontro ai bisogni dei viaggiatori e dei pellegrini che attraversavano le Alpi ed i religiosi ricercavano i malcapitati che avessero smarrito la strada o che fossero dispersi nella neve.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1931
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it