San Charbel. 15 meditazioni
San Charbel Makhluf (1828-1898), monaco libanese della Chiesa maronita, custode umile e rispettoso della regola del suo ordine, fu un modello di incredibile unione con Dio. Musulmani e cristiani di ogni villaggio nei dintorni del suo eremitaggio accorrevano a lui per chiedere consiglio, preghiera e l'acqua benedetta da lui. Numerosi miracoli avvennero e avvengono tuttora grazie alla sua intercessione. La devozione popolare negli anni continua tuttora a crescere in maniera esponenziale. Il suo corpo incorrotto continua inspiegabilmente a imperlarsi del suo sangue, senza che la comunità scientifica riesca a darne spiegazione. Queste 15 meditazioni ci faranno riflettere sulla vita e l'opera di questo monaco dal carisma esemplare, come ricordò papa Paolo VI nel corso della sua canonizzazione nel 1977. La Chiesa cattolica festeggia San Charbel il 24 luglio e la Chiesa maronita la terza domenica dello stesso mese.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it