San Charbel tra la montagna bianca e l'italica Lucania
Unlibro scritto dalla Cuccarese che descrive con la storia e la poesia uno stretto legame spirituale e culturale tra l'Italia e il Libano. Un lavoro ispirato da un santo libanese, che unisce nella sua personalità tra il "taumaturgo" e "l'umilissimo" santo, e nonostante la sua tomba sia nascosta nei monti del Libano, i raggi della luce dalla sua santità hanno giunto i cuori degli italiani, unificandoli con i libanesi nella devozione per questo santo. Una storia cantata da Edvige Cuccarese, che non solo viaggia nella storia e nella geografia religiosa tra il Libano e l'Italia, ma anche compie il suo pellegrinaggio in Italia sulle tracce di san Charbel tra Matera, Roma e Milano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:23 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it