Uno dei più belli di chesterton che usa la vicenda biografica e spirituale di San Francesco per riportarci di fronte a verità così grandi
Convertitosi al cattolicesimo nel 1922, Chesterton pubblicò questo "bozzetto" su san Francesco nel 1923, come se dalla conversione del Santo di Assisi traesse uno spirituale alimento per la propria. Per Chesterton san Francesco era soprattutto un uomo innamorato di Dio e della Creazione, un poeta che si sentiva piccolo e cantava la gloria delle piccole cose, dei piccoli esseri viventi, della vita ordinaria di coloro che aiutava nella lotta contro la miseria. Dai folli gesti di carità compiuti quando era ancora il figlio di un mercante al rifiuto del mondo e alla creazione di un Ordine e di una regola che davvero imitavano la vita di Cristo, alle stigmate ricevute sul monte della Verna, e fino alla morte, ogni passo del suo cammino su questa terra era rivolto al cielo. Un amore così grande e appassionato, una mistica così semplice e assoluta appaiono "scandalose" alla mentalità moderna. Ma è proprio essa che Chesterton vuole scuotere in queste pagine, cercando di aiutarla, con la consueta ironia, a compiere il movimento di rivoluzione interiore che fece del piccolo Francesco Bernardone il grande san Francesco. Prefazione di Giulio Meotti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gregorio buti 04 ottobre 2019
-
Federico Ponte 25 novembre 2016
...un vero peccato, in quanto abituato al Chesterton di Uomovivo e dei racconti di Padre Brown, comunque connotati da un'evidente attenzione alla fede (ma non per questo solo per credenti), in questo caso sono rimasto piuttosto deluso. Mi sono trovato di fronte a una narrazione piuttosto sterile, a tratti difficile e comunque non particolarmente innovativa. Pur sempre un buon modo per dedicarsi a una prima lettura su San Francesco, ma non è certo il brillante Chesterton narratore di storie.
-
PASQUALE COZZOLINO 24 novembre 2016
Attorno alla figura del Santo di Assisi sono e continuano a sorgere un infinità di testi agiografici. Questo però è il frutto del fine umorista arguto pensatore e soprattutto fervente credente che è GK Chesterton. Non è un saggio ma una condivisione di emozioni che il libro suggerisce e trasferisce attorno alla vita di un Genio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it