San Giuseppe nella spiritualità del Beato Don Giacomo Alberione
Come parlare del Santo silenzioso per eccellenza? Non mancano buoni testi di teologia, di spiritualità e di letteratura devozionale. Il Santo ha molto da dire se interrogato sulle sue scelte di vita, sui valori in cui ha creduto e per i quali ha speso la sua esistenza, la sua vita. Quando c'è comunione di scelte di vita fra protagonisti nella storia, è facile parlare di uno o di entrambi. Don Alberione, il fondatore della famiglia religiosa che si è sviluppata in varie ramificazioni, ha adottato un metodo per parlare, o meglio, per donare la personalità di San Giuseppe ai suoi discepoli e alle sue discepole. Non è un metodo esplicitamente formulato nei suoi scritti ma una guida metodica che da essi si ricava.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it