San Lorenzo patrono della parrocchia di Nibbia
Un originale studio su san Lorenzo, martirizzato attraverso il supplizio della graticola a Roma nell'anno 258, e sulla chiesa parrocchiale di Nibbia a lui dedicata. Lo studio si rivolge sia agli appasionati di agiografia come ai fedeli devoti a Lorenzo e racconta, basandosi su testi religiosi e storici, la vicenda di San Lorenzo martire e della sua grande importanza per la Chiesa cattolica. Nella seconda parte dello studio si cerca invece di ricostruire la storia della chiesa parrocchiale di Nibbia che, costruita intorno al XII secolo d.C., fu seriamente danneggiata da una folgore nell'agosto del 1855 e poi ricostruita quasi totalmente, tra il 1857 e il 1859, dall'architetto Antonio Busser, allievo di Alessandro Antonelli. L'augurio è che, grazie anche a questo studio, questi ricordi "possano continuare a esistere anche attorno al nuovo edificio della chiesa, nella memoria degli uomini che di quella storia sono gli eredi e i continuatori" (dalla presentazione di Dorino Tuniz).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it